Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, la Camera Penale “Avvocato Fausto Gullo” di Cosenza, la Camera Minorile “Giuseppe Mazzotta di Cosenza”, la Fondazione Scuola Forense della Provincia di Cosenza, in applicazione dell’art. 1 del decreto legislativo 31 gennaio 2015 n. 6, organizzano il Corso abilitante all’iscrizione nell’elenco dei difensori d’ufficio denominato “(per)Corso del Penalista tra Deontologia e Tecnica “Avvocato Fulvio Croce”. 

Il Corso è aperto agli avvocati e ai praticanti avvocati. 

Il Corso è biennale; si articolerà in 31 lezioni teoriche, seminari di approfondimento, esercitazioni pratiche e simulazioni processuali, della complessiva durata di tre ore ciascuna, con una durata complessiva di oltre 90 ore; terminerà con l’esame di verifica finale consistente in una prova orale avente ad oggetto le materie del corso. 

Potranno conseguire l’attestato di proficua frequenza, valido quale titolo per l’iscrizione nell’elenco dei difensori d’ufficio, soltanto coloro che avranno partecipato almeno all’80% delle lezioni e sostenuto positivamente l’esame finale. 

La partecipazione al Corso darà comunque diritto al riconoscimento di n.20 (venti) crediti formativi (di cui 3 in materia deontologica) per ciascun anno. 

Il Corso sarà presentato in data 14 luglio 2021, alle ore 15:30. In tale sede, il presidenti del COA e i presidenti degli Organismi forensi terranno una sessione di studi dal titolo “L’Avvocatura per vocazione ancor prima che per professione”. Deontologia e tecnica, imprescindibili elementi per essere e sentirsi Avvocati penalisti. La funzione e la responsabilità sociale dell’Avvocato penalista. La difesa dal o nel processo ? Dall’illusione del diritto penale minimo alle “cronache del diritto penale massimo”. 

Le lezioni si terranno dal prossimo mese di settembre, con incontri prevalentemente a cadenza quindicinale, ad eccezione di determinati incontri con cadenza mensile, sempre nei medesimi orari, e si protrarranno fino alla conclusione del Corso in modalità da “remoto” tramite la piattaforma LIVEROOMS (info@soluzionechiara.it), almeno fino a quando l’attuale stato di emergenza sanitaria lo imporrà, tenendo, altresì, in considerazione il numero totale dei partecipanti al Corso. E’ fatta salva ogni diversa programmazione che verrà tempestivamente comunicata agli iscritti. 

I Colleghi interessati potranno far pervenire al seguente indirizzo di posta elettronica: corsodifesadufficiocosenza@gmail.com .
La richiesta di preiscrizione al Corso entro e non oltre la data del 12 luglio 2021, così da ottenere le credenziali per la partecipazione alla sessione di presentazione del 14 luglio 2021.

I Colleghi che successivamente alla sessione di presentazione del Corso intenderanno formalizzare la iscrizione dovranno compilare il “Modulo” allegato e trasmetterlo al suddetto indirizzo di posta elettronica entro e non oltre il 23 luglio 2021. 

Il Corso prevede una quota di iscrizione che è pari ed euro 200,00 oltre iva per gli avvocati ed euro 150,00 oltre iva per i praticanti avvocati, per l’intero biennio, al fine di coprire i costi di gestione. 

Gli avvocati o praticanti avvocati iscritti alla Camera Penale “Fausto Gullo” di Cosenza e/o alla Camera Minorile “Giuseppe Mazzotta” di Cosenza e/o alla Fondazione Scuola Forense della Provincia di Cosenza (frequentanti il Corso per l’accesso alla professione di Avvocato), avranno diritto ad una riduzione della quota pari ad euro 50,00 . 

Il programma del Corso con relativa scheda di iscrizione è consultabile e scaricabile sul sito del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza nella sezione “Difese Ufficio” nonchè sui siti istituzionali della Camera Penale “Fausto Gullo” di Cosenza, della Fondazione Scuola Forense della Provincia di Cosenza, della Camera Minorile “Giuseppe Mazzotta” di Cosenza. 

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare, alle utenze telefoniche pubblicate sull’Albo on line del COA di Cosenza:
– la Referente del Corso, avv. Laura Facciolla;
– il delegato della Fondazione Scuola Forense, avv. Ugo Ledonne;
– il delegato della Camera Penale di Cosenza, avv. Aurelio Sicilia;
– il delegato della Camera Minorile di Cosenza, avv. Antonio Morimanno;
– il coadiutore nel coordinamento del Corso, avv. Francesco Calabrò;
– il coordinatore del Corso, avv. Roberto Le Pera. 

page2image56508624page2image56515488page2image56515904page2image56516320

Pubblicità